Azienda Agricola La Colmata
Amiamo i frutti della nostra terra
Nel cuore della Toscana
Vocazione ortofrutticola
La nostra Azienda si sviluppa nella Valdichiana, suddivisa in appezzamenti ben diversi, lungo il Canale della Chiana. Scelta strategica, che ci permette di usufruire di quante più qualità naturali possa offrirci questa splendida Regione. Siamo specializzati nelle orticole poiché abbiamo unito la saggezza dei nostri avi alle più avanguardiste tecnologie moderne. Siamo al contempo frutticoltori, districandoci tra giovani alberi di melo, delle più diverse varietà.
Prestiamo una minuziosa attenzione a tutte le nostre colture, dalla semina o trapianto sino alla raccolta, un’intera ed esclusiva lavorazione aziendale. Questo ci permette di essere più che certi ed orgogliosi della genuinità dei nostri prodotti.
ogni frutto è anche un fiore
Alla Colmata rispettiamo la natura e i suoi cicli
l nostri prodotti nascono e crescono nella nostra terra rispettando i cicli della natura. Ogni giorno dedichiamo tanta anima, passione ed altrettanta dedizione, ingredienti necessari per ottenere come risultato un prodotto eccellente.

Le nostre principali produzioni
Le specialità della nostra Azienda
Carciofi
Sono ortaggi di origine mediterranea ricchi di principi attivi che conferiscono proprietà depurative, digestive e anti-colesterolo. I greci lo chiamavano Kinara, i romani cynara, il nome attuale del carciofo deriva dall’arabo al kharshuf.


Pomodori
Nel Medici Senensis Commentarii del 1544 , è definito mala aurea o pomo d’oro per il suo colore giallo oro prima dell’ultima fase di maturazione. Il frutto maturo è ricco di principi nutritivi, seppure a basso contenuto calorico.
Melone Retato
Coltivato per i Papi, nella residenza estiva di Cantalupo, vicino Roma, dal quale il suo nome. il melone si caratterizza per una grande ricchezza di provitamina A dovuta al colore arancione della polpa.

Asparagi
Dalle proprietà diuretiche, viene apprezzato dai buongustai e ha alle spalle una storia millenari. Agli imperatori romani gli asparagi piacevano così tanto, che si racconta abbiano fatto costruire delle navi apposite per andarli a raccogliere, navi chiamate appunto “Asparagus”.


Cavolfiori
Grazie al perfetto equilibrio dei suoi componenti,esercita un’azione benefica sulla salute di tutto l’organismo e contiene poche calorie. I Romani lo mangiavano crudo, prima dei banchetti, per aiutare l’organismo ad assorbire meglio l’alcool.
Mele Rugginose
Ne esistono circa 2000 varietà. Ideale come frutta per terminare il pasto in quanto apporta un buon contenuto di fibre, circa il doppio delle ciliegie e circa il triplo delle fragole; composta all’83% di acqua e quindi è un’ottima fonte di reidratazione.

Carciofi
Sono ortaggi di origine mediterranea ricchi di principi attivi che conferiscono proprietà depurative, digestive e anti-colesterolo. I greci lo chiamavano Kinara, i romani cynara, il nome attuale del carciofo deriva dall’arabo al kharshuf.

Pomodori
Nel Medici Senensis Commentarii del 1544 , è definito mala aurea o pomo d’oro per il suo colore giallo oro prima dell’ultima fase di maturazione. Il frutto maturo è ricco di principi nutritivi, seppure a basso contenuto calorico.

Melone Retato
Coltivato per i Papi, nella residenza estiva di Cantalupo, vicino Roma, dal quale il suo nome. il melone si caratterizza per una grande ricchezza di provitamina A dovuta al colore arancione della polpa.

Asparagi
Dalle proprietà diuretiche, viene apprezzato dai buongustai e ha alle spalle una storia millenari. Agli imperatori romani gli asparagi piacevano così tanto, che si racconta abbiano fatto costruire delle navi apposite per andarli a raccogliere, navi chiamate appunto “Asparagus”.

Cavolfiori
Grazie al perfetto equilibrio dei suoi componenti,esercita un’azione benefica sulla salute di tutto l’organismo e contiene poche calorie. I Romani lo mangiavano crudo, prima dei banchetti, per aiutare l’organismo ad assorbire meglio l’alcool.

Mele Rugginose
Ne esistono circa 2000 varietà. Ideale come frutta per terminare il pasto in quanto apporta un buon contenuto di fibre, circa il doppio delle ciliegie e circa il triplo delle fragole; composta all’83% di acqua e quindi è un’ottima fonte di reidratazione.


Where we are
Loc. Case Nuove n. 27
52048 Montagnano, Toscana, Italy
Contact Us
ph: +39 0575 848892
mail: info@lacolmata.com
Follow us on Social!
Customer Care
We are part of the network
